Sfogliato da
Categoria: Senza categoria

Integrare le persone con disabilità nel mondo lavorativo è una grande sfida che può essere vinta anche grazie alla tecnologia

Integrare le persone con disabilità nel mondo lavorativo è una grande sfida che può essere vinta anche grazie alla tecnologia

Nel nostro Paese, il 66% delle persone con disabilità è attualmente fuori dal mercato del lavoro, ma il paradosso è che, per Legge,  ci sono almeno 100mila  posti a loro riservati nel settore pubblico e privato che rimangono vuoti nonostante gli incentivi a disposizione. Perché accade questo? Ciò accade perché le aziende preferiscono pagare le multe piuttosto che assumere disabili. Si  stima che siano circa 4 milioni e 360 mila persone che hanno una disabilità, poco più del 7% della popolazione….

Leggi tutto Leggi tutto

[:it]Idee e risorse che devono essere valorizzate[:]

[:it]Idee e risorse che devono essere valorizzate[:]

[:it]Sempre più spesso mi capita di incontrare delle persone che si adoperano per il prossimo senza averne un tornaconto personale. Non deve sorprendere il mio stupore, perchè viviamo in un mondo in cui si crea qualcosa solo se dietro c’è o ci potrebbe essere un cosiddetto “BUSINESS”. Domenica ho incontrato una persona di queste, Boris Keller, presidente dell’Associazione Velabili del Circolo Velico di Lugano.  Velabili è un’ iniziativa che offre alle persone con disabilità di avvicinarsi e praticare lo sport…

Leggi tutto Leggi tutto

[:it]Un’occasione sprecata! Oggi ho visto il film “BRUTTI E CATTIVI”[:]

[:it]Un’occasione sprecata! Oggi ho visto il film “BRUTTI E CATTIVI”[:]

[:it]Brutti e Cattivi di Cosimo Gomez Per me è prima di tutto una grande occasione sprecata, avrebbe potuto essere un film coraggioso e cinico, ma finisce per rivelarsi una delusione su quasi tutti i fronti. E’ la storia di una banda di criminali disabili provenienti dalla borgata romana che, come suggerisce il titolo, non solo non suscitano pietà, ma sono anche tanto immorali e spregiudicati da provocare riprovazione. Si ha l’impressione che l’unico motivo per cui si sia scelto di ritrarre…

Leggi tutto Leggi tutto

[:it]Intervista: Lei dice che il turismo accessibile é una risorsa non ancora scoperta, perché?[:]

[:it]Intervista: Lei dice che il turismo accessibile é una risorsa non ancora scoperta, perché?[:]

[:it] https://www.riviera24.it/2019/05/ad-albissola-arrivano-le-abeliniadi-gare-sportive-di-abelinati-per-sensibilizzare-sui-temi-della-disabilita-591938/   Il turismo accessibile è un’assoluta risorsa economica sottovalutata e sottostimata. I numeri in costante crescita ci dicono che oltre 133 milioni di potenziali turisti in Europa legati al mondo della disabilità generano un introito economico di circa 90 miliardi di Euro. Generalmente noi non viaggiamo mai da soli e scegliamo strutture alberghiere di alta gamma in quanto quelle più economiche risultano non accessibili. Mi dica lei se non vale la pena investire per attrarre in Liguria questo…

Leggi tutto Leggi tutto

[:it]”Brava Ford!” milioni di disabili spingono una sedia come faceva Garibaldi, ma per loro il problema è consegnare i pacchi con robot bipedi!! [:en]”Good job Ford!” – Millions of disabled people push a chair like Garibaldi did, but for them the problem is to deliver packages with biped robots!![:]

[:it]”Brava Ford!” milioni di disabili spingono una sedia come faceva Garibaldi, ma per loro il problema è consegnare i pacchi con robot bipedi!! [:en]”Good job Ford!” – Millions of disabled people push a chair like Garibaldi did, but for them the problem is to deliver packages with biped robots!![:]

[:it]In un futuro più o meno prossimo le consegne di merci di qualsiasi tipo, da quelle del supermercato locale a quelle dei grandi store online, potrebbero essere effettuate da auto a guida autonoma o da robot bipedi pieghevoli, alloggiati nel retro del furgone, che si incaricherebbero dell’ultima fase di trasporto, la consegna del pacco a domicilio. Questa almeno è la visione di Ford e del suo progetto Digit. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, l’ 1% della popolazione mondiale è seduto…

Leggi tutto Leggi tutto

[:it]Crociera MSC e disabilità[:en]MSC cruise and disability[:]

[:it]Crociera MSC e disabilità[:en]MSC cruise and disability[:]

[:it]  La mia prima esperienza, non ero mai stato in crociera , anche se credo ci siano molte cose da rivedere ritengo che sia un’esperienza molto bella da fare per una persona in sedia  a rotelle. La  percentuale di persone con disabilità motoria che sceglie una crociera si aggira tra il 3% e il 5% e se aggiungiamo gli anziani, come categoria con problemi di mobilità, la percentuale aumenta notevolmente. Pertanto il target “disabilità” in termini numerici non è da…

Leggi tutto Leggi tutto

[:it]Sono arrivate le ABELINIADI [:]

[:it]Sono arrivate le ABELINIADI [:]

[:it] Arrivano le ABELINIADI. Lo sport per gli Abelinati      Abeliniadi IVG Liguria, terra di comici e “tira belino1”, non poteva mancare una parodia delle famose Olimpiadi. Le Abeliniadi vogliono essere la rivisitazione della classica “sfida da bar” che può abbracciare qualsiasi sport e naturalmente anche gli sport olimpici. Dedicata agli Abelinati2 di tutto il mondo, non allenati e fuori forma, che si mettono in gioco sfidando i propri amici o il proprio tempo per beneficenza. Le gare saranno: Abelinati a…

Leggi tutto Leggi tutto

“IO MI VERGOGNO PRIMA DI TE”: il titolo giusto per questo film

“IO MI VERGOGNO PRIMA DI TE”: il titolo giusto per questo film

[:it] Non mi sentivo così deluso e arrabbiato da molto tempo. E tutto per aver visto questo film. Ma come è possibile accettare una visione della disabilità così negativa al punto di preferire la morte alla vita!! Questo è il messaggio che si vuol fare passare? Che non si può considerare vita se non si possiamo più fare le cose che si facevano prima? Questo è quello che vogliamo insegnare ai nostri figli? E alle milioni di persone disabili nelle stesse…

Leggi tutto Leggi tutto