Browsed by
Autore: admin

Umanità da buttare!

Umanità da buttare!

Quando l’umanità tratta il mondo come un mondo da buttare via, finirà per trattare l’umanità come un’ umanità da buttare via. Günther Anders Io faccio parte della più grande minoranza al mondo chiamata “disabili” e per questo ho imparato a lottare per far valere i mie diritti, convinto di sapere sempre da che parte trovare il giusto e lo sbagliato in questo mondo. Ho abbattuto molte barriere psicologiche, per non parlare di quelle architettoniche ho imparato persino a convivere con…

Leggi tutto Leggi tutto

Accessibilità e protezione “Corriere della sera Blog”

Accessibilità e protezione “Corriere della sera Blog”

Da alcuni anni, durante la stagione balneare, ci occupiamo dell’accessibilità delle spiagge per le persone con disabilità, mappando su tutto il territorio nazionale quelle con i servizi più accessibili, come i parcheggi, i servizi igienici, gli spogliatoi, le rampe, le pedane e le sedie Job per entrare in mare. Un discorso molto complesso, perché oltre a queste caratteristiche strutturali, occorre tenere in considerazione valenze meno evidenti, ma di uguale o di maggior importanza, come l’accoglienza e l’inclusione. Quest’anno a causa delle normative…

Leggi tutto Leggi tutto

Integrare le persone con disabilità nel mondo lavorativo è una grande sfida che può essere vinta anche grazie alla tecnologia

Integrare le persone con disabilità nel mondo lavorativo è una grande sfida che può essere vinta anche grazie alla tecnologia

Nel nostro Paese, il 66% delle persone con disabilità è attualmente fuori dal mercato del lavoro, ma il paradosso è che, per Legge,  ci sono almeno 100mila  posti a loro riservati nel settore pubblico e privato che rimangono vuoti nonostante gli incentivi a disposizione. Perché accade questo? Ciò accade perché le aziende preferiscono pagare le multe piuttosto che assumere disabili. Si  stima che siano circa 4 milioni e 360 mila persone che hanno una disabilità, poco più del 7% della popolazione….

Leggi tutto Leggi tutto

Idee e risorse che devono essere valorizzate

Idee e risorse che devono essere valorizzate

Sempre più spesso mi capita di incontrare delle persone che si adoperano per il prossimo senza averne un tornaconto personale. Non deve sorprendere il mio stupore, perchè viviamo in un mondo in cui si crea qualcosa solo se dietro c’è o ci potrebbe essere un cosiddetto “BUSINESS”. Domenica ho incontrato una persona di queste, Boris Keller, presidente dell’Associazione Velabili del Circolo Velico di Lugano.  Velabili è un’ iniziativa che offre alle persone con disabilità di avvicinarsi e praticare lo sport…

Leggi tutto Leggi tutto

Ospite nel programma Mary Poppins su RSI Rete Uno con Elena Caresani

Ospite nel programma Mary Poppins su RSI Rete Uno con Elena Caresani

Sono stato Ospite del programma radiofonico ” Mary Poppins ” su RSI Rete Uno https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/mary-poppins/Paolo-Badano-12089770.html   L’Organizzazione mondiale della Sanità calcola che oltre l’1% della popolazione mondiale si muova in sedia a rotelle. Paolo Badano, paraplegico dal 1995, ha osservato che le carrozzine sono rimaste immutate nei secoli, che in fondo sono cambiati solo i materiali di cui sono fatte e ne ha ideata una agile, moderna, veloce e di design basata sulla tecnologia delle bighe elettriche, in grado di partire,…

Leggi tutto Leggi tutto

Se questo non é bullismo?! Ridere di una disabilità, come si chiama?

Se questo non é bullismo?! Ridere di una disabilità, come si chiama?

Vedo sui social sempre più spesso pagine di persone, che sono, come le ha definite una signora in risposta a un mio commento  su Facebook, “Pagine di personaggi che vivevano in strada e hanno atteggiamenti improbabili e sono oggetto di benevolo scherno”. Io invece li definisco meglio ossia “Pagine di persone con disabilità intellettiva inconsapevoli di essere  prese per il culo da tutti al solo scopo di fare ridere”. Probabilmente non si potrà definirlo bullismo, ma come possiamo definire questa…

Leggi tutto Leggi tutto

Ho partecipato per conto dell’ Organizzazione Mondiale della Santità alla scrittura del Global Repot per le Assistive Technology 2019

Ho partecipato per conto dell’ Organizzazione Mondiale della Santità alla scrittura del Global Repot per le Assistive Technology 2019

3 AGOSTO 2019 – Il 22 e 23 agosto l’OMS ha tenuto una consultazione globale sulla tecnologia di assistenza per valutare la domanda e l’offerta globali, i colli di bottiglia per l’accesso e i modi per migliorare la disponibilità di prodotti di assistenza di qualità garantiti e convenienti per tutti coloro che ne hanno bisogno. I prodotti di assistenza comprendono apparecchi acustici, sedie a rotelle, dispositivi di comunicazione, occhiali, arti artificiali, organizer per pillole, dispositivi per la memoria e altri…

Leggi tutto Leggi tutto

Un’occasione sprecata! Oggi ho visto il film “BRUTTI E CATTIVI”

Un’occasione sprecata! Oggi ho visto il film “BRUTTI E CATTIVI”

Brutti e Cattivi di Cosimo Gomez Per me è prima di tutto una grande occasione sprecata, avrebbe potuto essere un film coraggioso e cinico, ma finisce per rivelarsi una delusione su quasi tutti i fronti. E’ la storia di una banda di criminali disabili provenienti dalla borgata romana che, come suggerisce il titolo, non solo non suscitano pietà, ma sono anche tanto immorali e spregiudicati da provocare riprovazione. Si ha l’impressione che l’unico motivo per cui si sia scelto di ritrarre…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervista: Lei dice che il turismo accessibile é una risorsa non ancora scoperta, perché?

Intervista: Lei dice che il turismo accessibile é una risorsa non ancora scoperta, perché?

https://www.riviera24.it/2019/05/ad-albissola-arrivano-le-abeliniadi-gare-sportive-di-abelinati-per-sensibilizzare-sui-temi-della-disabilita-591938/   Il turismo accessibile è un’assoluta risorsa economica sottovalutata e sottostimata. I numeri in costante crescita ci dicono che oltre 133 milioni di potenziali turisti in Europa legati al mondo della disabilità generano un introito economico di circa 90 miliardi di Euro. Generalmente noi non viaggiamo mai da soli e scegliamo strutture alberghiere di alta gamma in quanto quelle più economiche risultano non accessibili. Mi dica lei se non vale la pena investire per attrarre in Liguria questo tipo…

Leggi tutto Leggi tutto

“Brava Ford!” milioni di disabili spingono una sedia come faceva Garibaldi, ma per loro il problema è consegnare i pacchi con robot bipedi!!

“Brava Ford!” milioni di disabili spingono una sedia come faceva Garibaldi, ma per loro il problema è consegnare i pacchi con robot bipedi!!

In un futuro più o meno prossimo le consegne di merci di qualsiasi tipo, da quelle del supermercato locale a quelle dei grandi store online, potrebbero essere effettuate da auto a guida autonoma o da robot bipedi pieghevoli, alloggiati nel retro del furgone, che si incaricherebbero dell’ultima fase di trasporto, la consegna del pacco a domicilio. Questa almeno è la visione di Ford e del suo progetto Digit. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, l’ 1% della popolazione mondiale è seduto…

Leggi tutto Leggi tutto